Z-Wave, il linguaggio universale smart.

Z-Wave, il linguaggio universale smart.

Z-Wave è un protocollo di comunicazione che sfrutta la rete wireless per mettere in contatto e controllare i dispositivi nella nostra casa che, connessi tra loro, rispondono a determinati comandi rendendo la casa intelligente. Si tratta di una sorta di “linguaggio universale” bidirezionale tramite il quale è possibile integrare diverse soluzioni tra loro e studiarne di nuove avanzate, per una domotica sempre all’avanguardia e facile da installare.

Domotica wireless vs domotica cablata: quali differenze?

R

Nella domotica cablata le informazioni che mettono in comunicazione i dispositivi della casa viaggiano, insieme ai comandi, via cavo. Si tratta sicuramente di un sistema solido e sicuro ma necessita un intervento complesso e costoso. Per esempio, chi costruisce un edificio ex novo potrebbe decidere di inserire un sistema di questo tipo in fase di progettazione, con una conseguente ripercussione sui costi finali.

R

La domotica wireless è una soluzione flessibile che permette di trovare, nel caso di nuove costruzioni, soluzioni progettuali smart senza costi eccessivi e, nel caso di edifici esistenti, di trasformarli in smart senza interventi di muratura. Nello specifico, il protocollo Z-Wave è la risposta wireless più sicura e all’avanguardia, per tutti coloro che scelgono una domotica facile, intuitiva e a servizio della qualità della vita.

I vantaggi rispetto al Wi-Fi

R

Sicurezza

A differenza del Wi-Fi e dunque dei comandi vocali, attraverso i sistemi che utilizzando il protocollo Z-Wave, è possibile controllare i dispositivi tramite gli interruttori. Questo permette una maggiore sicurezza in termini di privacy.

R

Affidabilità

Z-Wave utilizza una rete mesh con onde a bassa frequenza (sub 1Ghz) che non crea interferenze con gli altri sistemi (es. bluetooth) ed è per questo più stabile rispetto al Wi-Fi il quale, invece, connettendosi tramite una normale rete internet è, per sua natura, potenzialmente instabile.

R

Interoperabilità

Z-Wave permette la massima compatibilità tra marche diverse di dispositivi. Al momento, l’ecosistema annovera più di tremila prodotti che offrono una vasta gamma di soluzioni integrate.

I dispositivi WiDom parlano Z-Wave Plus

I dispositivi WiDom comunicano tra loro e vengono comandati via wireless attraverso il protocollo Z-Wave Plus. Sono perfettamente compatibili con tutti i prodotti Z-Wave. In altre parole, parlando la stessa lingua. I nostri dispositivi sono in grado di dialogare tra loro, ma anche con gli altri, per un sistema 100% integrato. WiDom è membro della Z-Wave Alliance.

I dispositivi WiDom parlano Z-Wave Plus

I dispositivi WiDom comunicano tra loro e vengono comandati via wireless attraverso il protocollo Z-Wave Plus. Sono perfettamente compatibili con tutti i prodotti Z-Wave. In altre parole, parlando la stessa lingua. I nostri dispositivi sono in grado di dialogare tra loro, ma anche con gli altri, per un sistema 100% integrato. WiDom è membro della Z-Wave Alliance.

Con WiDom non è mai troppo tardi per una smart home

R

Attraverso il protocollo wireless, WiDom permette di trasformare qualsiasi casa o edificio in uno smart, in qualsiasi momento. L’impianto elettrico tradizionale di strutture nuove o preesistenti diventa smart proprio attraverso questa tecnologia.

R

I prodotti WiDom possono essere integrati a sistemi Z-Wave esistenti aggiungendo nuove funzionalità a edifici e case già smart.

R

E per chi possiede già un sistema domotico tradizionale? La domotica cablata non esclude quella wireless. Le soluzioni WiDom possono essere integrate in un secondo momento anche nei sistemi di domotica cablata.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Se sei interessato ai nostri prodotti, scrivici e saremo felici di rispondere alle tue domande