FAQ
Domande frequenti sui dispositivi WiDom.
Quali sono i vantaggi di installare un sistema domotico WiDom?
I dispositivi WiDom sono stati progettati e realizzati in Italia per essere installati nei nodi dell'impianto senza alcuna modifica allo stesso. Gli impianti realizzati con i dispositivi WiDom possono essere anche controllati tramite interfacce di nuova generazione e l’utilizzo della rete Internet. Un sistema domotico WiDom può essere costruito in modo modulare e incrementale nel tempo. È possibile partire da un insieme ridotto di funzionalità per poi solo successivamente arricchirlo al manifestarsi di nuove effettive necessità e/o di ulteriori disponibilità economiche. I dispositivi WiDom sono i meno energivori sul mercato.
I dispositivi WiDom hanno bisogno delle batterie?
I dispositivi WiDom non hanno bisogno di batterie perché prelevano l’alimentazione direttamente dalla rete dell’impianto nei punti in cui vengono installati (scatole porta-frutti, scatole di derivazione e in prossimità dei carichi da controllare).
Devo usare degli interruttori particolari per controllare i dispositivi WiDom?
I dispositivi WiDom vengono controllati localmente attraverso i classici comandi di qualunque produttore disponibili in commercio: pulsanti, interruttori, deviatori, etc.
Oltre che negli ambienti domestici, dove posso utilizzare le soluzioni WiDom?
Strutture con vincoli architettonici o storici, strutture pubbliche, alberghi, strutture residenziali, possono oggi adottare una soluzione di domotica wireless senza creare disservizi o inefficienze conseguenti ad impegnative ristrutturazioni e/o complicati adeguamenti impiantistici.
Quali sono le differenze rispetto alle soluzioni domotiche tradizionali?
Il sistema WiDom garantisce un’integrabilità totale con gli impianti esistenti, garanzia non fornita dai tradizionali sistemi wireless o cablati che richiedono modifiche più o meno estese dei cablaggi.
Quanto costa installare un sistema WiDom rispetto ad altri sistemi?
Il sistema WiDom ha un costo in termini di materiali e installazione decisamente inferiore rispetto ad un impianto domotico cablato tradizionale. Inoltre i dispositivi WiDom, mediamente a parità di costi di materiali, hanno un costo di installazione inferiore rispetto a quello degli altri sistemi wireless, grazie alla semplicità dei collegamenti, ai tempi rapidi di installazione e all’assenza di modifiche sui cablaggi.
Come posso configurare una rete WiDom?
Dopo aver installato i dispositivi WiDom nell’impianto elettrico, si procede alla loro inclusione e successivamente alla configurazione delle associazioni e dei parametri per realizzare gli scenari. A tal proposito si consiglia la consultazione dei manuali di installazione e delle guide presenti sul sito.
Che cos’è uno scenario?
Uno scenario è una sequenza di azioni svolte da un dispositivo e dai suoi dispositivi associati al verificarsi di uno specifico evento.
Che cosa si intende per eventi?
Per evento si intende l’azione svolta sullo switch esterno (click o pressione prolungata) o la ricezione di un comando via rete Z-Wave.
Il sistema WiDom necessita di altri sistemi per poter funzionare?
I prodotti WiDom sono stati progettati per garantire il massimo livello di integrabilità con tutti i dispositivi Z-Wave. Tutte le funzionalità dei dispositivi WiDom sono proprie e non dipendono da altri prodotti. Possono essere configurati tramite un qualunque controllore certificato Z-Wave ed una volta configurati possono comunicare autonomamente tra loro senza la mediazione di un sistema centrale (controllore). Il controllore fornisce, oltre alle interfacce di configurazione anche i servizi di connettività verso Internet.
Che cos’è Z-Wave?
Z-Wave è un protocollo di comunicazioni wireless specificatamente progettato per la domotica soprattutto per applicazioni residenziali e in edifici di tipo civile. Possiede numerose caratteristiche (la bassa potenza emessa, la frequenza utilizzata sotto 1Ghz più penetrante rispetto al WiFi, ed il supporto per il routing automatico) che lo rendono robusto ed efficiente. Questi vantaggi, uniti al rigoroso processo di certificazione, fanno sì che i dispositivi certificati dialoghino tra loro in modo affidabile e sicuro. L’ecosistema Z-Wave conta più di mille prodotti diversi realizzati da centinaia di produttori internazionali che complessivamente coprono tutte le esigenze possibili.
Posso installare WiDom in un impianto ex-novo?
Si. Le soluzioni WiDom sono state pensate per poter essere installate sia in nuovi impianti che in impianti esistenti, garantendo, in entrambi i casi, soluzioni di altissima qualità.
Posso riconfigurare il sistema WiDom in futuro?
Il sistema wiDom è completamente configurabile ed espandibile in qualunque momento perché non impone vincoli architettonici o impiantistici. Ad esempio, sarà possibile attivare inizialmente il controllo luci di una sola parte dell’edificio, in un secondo momento integrare il controllo delle tapparelle per l’ottimizzazione dei livelli di luminosità, successivamente il controllo dei carichi, etc. e poter riconfigurare nuovi scenari sulla base dei nuovi controlli disponibili su tapparelle e carichi.
Products Universal Relay Switch
What is a WiDom Universal Relay Switch?
WiDom Universal Relay Switch is a Z-Wave certified “in wall device” based on latching relay which does not use energy when on or off. WiDOM Universal Relay Switch is an ON/OFF device that can be used as both a local and remote switch. It can be managed both through an external switch or a Z-Wave network command.
What are the WiDom Universal Relay Switch main features and functions?
It is the only Z-Wave device based on latching relay; it supports a 2 wire AC Sensing connection that allows the device to be integrated in any existing system with no further cables needed; it allows a time-controlled loads implementation, has a very low running costs due to its very low consumption.
What do you mean by “AC Sensing”?
The AC Sensing allows the system to implement a 2 wires connection where a temporary power supply interruption is registered as a command. This connection is most beneficial when, for instance, you need to install the device near a wall lamp.
What is the “Loads Protection” function for?
It protects loads that are particularly sensitive to sudden switching, (such as halogen headlights) by setting a protection time limit below which the load cannot be turned on again.
What is the “Associates Switching” function on the associated devices control?
It is a function that allows for an extra switch/button to be added to a light system, without the need to add or modify the existing wiring.
Can I use WiDom Universal Relay Switch to manage a low tension system?
Yes. WiDom Universal Relay Switch features a dry contact to control loads connected to a secondary power supply, within the limits set for the device.
What would happen in case of a power cut?
WiDom Universal Relay Switch can be configured so that, when the power comes back, the device state turns to ON, OFF or is the same as before the blackout.